Skip to content

Ricerca & Tecnologia per decarbonizzare l'Energia

di Luca Longo
 

899 articoli, ma non finisce qui
Main navigation
  • Tech Economy 2030
  • Il Riformista
  • MIT-Technology Review
  • Linkiesta
  • Formiche
  • StartMag
  • Eni
  • BeeMagazine
  • Il Giornale
  • Il Sole 24 Ore
  • Russia Today
  • Adnkronos
  • La Stampa
  • L’Unità
  • Avvenire
  • Il Messaggero
  • Il Corriere della Sera
  • Eniday
  • Altre testate

Category Archive: Tech Economy 2030

Articoli pubblicati su Tech Economy 2030

Edison Vs. Westinghouse, corrente continua Vs. corrente alternata

R R Read More
techeconomy2030.it

Un esempio di concorrenza e collaborazione: due aspetti opposti ma entrambi decisivi per lo sviluppo del sapere scientifico […]

Leggi articolo →
18 luglio, 2025 Tech Economy 2030

Soccorso in grotta: il CNSAS sperimenta due nuove tecnologie di comunicazione senza fili

R R Read More
techeconomy2030.it

Si è conclusa una significativa esercitazione della Commissione Tecnica Speleologica (CTS) del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico […]

Leggi articolo →
17 luglio, 2025 Tech Economy 2030

Italia, via alla nuova era mineraria: parte il Programma Nazionale di Esplorazione

R R Read More
techeconomy2030.it

Investimenti e tecnologie avanzate per scoprire e valorizzare le risorse minerarie, tra sostenibilità e opportunità economiche

Leggi articolo →
08 luglio, 2025 Tech Economy 2030

La scienza del comportamento di Diederik Stapel: quando i vegani sono più buoni (o forse no)

R R Read More
techeconomy2030.it

Non tutti gli errori scientifici vengono condotti in buona fede. A volte qualcuno è “troppo” convinto delle sue […]

Leggi articolo →
04 luglio, 2025 Tech Economy 2030

Thomas Alva Edison illumina la notte con la lampadina

R R Read More
techeconomy2030.it

La storia di un grande inventore che raggiunse il successo grazie allo studio, alla perseveranza e alla capacità […]

Leggi articolo →
20 giugno, 2025 Tech Economy 2030

Elizabeth Holmes e la grande promessa di Theranos

R R Read More
techeconomy2030.it

Le startup sono un elemento fondamentale nello sviluppo di nuove tecnologie verso un mondo più sostenibile. Ma Elizabeth […]

Leggi articolo →
06 giugno, 2025 Tech Economy 2030

Il Bosone di Higgs e come è stato tappato il buco nel Modello Standard

R R Read More
techeconomy2030.it

l Modello Standard: la teoria unificante che descrive tutte le forze dell’Universo aveva un buco. Ma Peter Higgs […]

Leggi articolo →
23 maggio, 2025 Tech Economy 2030

Il giorno in cui si spense la luce: il blackout iberico tra rinnovabili, fragilità di rete e transizione energetica

R R Read More
techeconomy2030.it

Il collasso elettrico in Spagna e Portogallo riaccende il dibattito sul trilemma energetico tra sostenibilità, sicurezza e accessibilità: […]

Leggi articolo →
16 maggio, 2025 Tech Economy 2030

La prima clonazione umana: Brigitte Boisselier e… la setta dei Raeliani

R R Read More
techeconomy2030.it

A volte la scienza si scontra con truffatori, a volte anche con intere sette religiose. Ecco la storia […]

Leggi articolo →
09 maggio, 2025 Tech Economy 2030

Complottisti: gli incredibili viaggi della mente (ma senza biglietto di ritorno)

R R Read More
techeconomy2030.it

Perché i cospirazionisti rifiutano la scienza convinti che il mondo sia dominato da segrete organizzazioni criminali. E come […]

Leggi articolo →
11 aprile, 2025 Tech Economy 2030

Catturare energia: il mestiere più antico del mondo (anche se c’è chi pensa sia un altro)

R R Read More
techeconomy2030.it

Un mondo sostenibile deve garantire energia abbondante, pulita e accessibile per tutti. E’ la più antica sfida che […]

Leggi articolo →
28 marzo, 2025 Tech Economy 2030

I rischi di un moderno Progetto Manhattan per la guerra artificiale

R R Read More
techeconomy2030.it

Gli studiosi che racconteranno la storia del futuro – non sappiamo se saranno umani in carne ed ossa […]

Leggi articolo →
17 marzo, 2025 Tech Economy 2030

Jan Hendrik Schön: il genio che promise di rivoluzionare la scienza

R R Read More
techeconomy2030.it

Truffatori senza scrupoli, come Jan Hendrik Schön, possono minare la fiducia popolare nella scienza, lo strumento principale che […]

Leggi articolo →
14 marzo, 2025 Tech Economy 2030

Il lato oscuro della scienza: quando il metodo scientifico viene tradito

R R Read More
techeconomy2030.it

Abbiamo presentato il metodo scientifico come motore del progresso, come elemento cardine che guida il percorso razionale della […]

Leggi articolo →
28 febbraio, 2025 Tech Economy 2030

Il disastro del Challenger: Richard Feynman e l’O-ring on the rocks

R R Read More
techeconomy2030.it

La sfida della sostenibilità può essere vinta unendo curiosità e ragionamento sistemico, un Premio Nobel ci spiega come

Leggi articolo →
14 febbraio, 2025 Tech Economy 2030

Il metodo scientifico: Il motore del progresso sostenibile

R R Read More
techeconomy2030.it

Il metodo scientifico è lo strumento che ha permesso all’umanità di comprendere e fare un uso intelligente del […]

Leggi articolo →
31 gennaio, 2025 Tech Economy 2030

Dal greenwashing al greenhushing: un’ombra sulle strategie ESG

R R Read More
techeconomy2030.it

Una ritirata silenziosa sta ridefinendo la sostenibilità aziendale. Intanto, i fondi ESG si ritrovano tra pressione finanziaria e […]

Leggi articolo →
24 gennaio, 2025 Tech Economy 2030

Intelligenza Artificiale e armi autonome: i rischi dei robot in guerra

R R Read More
techeconomy2030.it

Solo pochi anni fa, il termine “Intelligenza Artificiale” faceva parte del lessico comune nei libri e nei film […]

Leggi articolo →
17 dicembre, 2024 Tech Economy 2030

Posts navigation

Successivi1 2 Precedenti
WordPress | Designed by Gab using Theme: Hive Lite by PixelGrade.
Footer navigation
  • Linkiesta
  • Formiche
  • StartMag
  • Eni
  • MIT-Technology Review
  • Eniday
  • Il Giornale
  • Il Sole 24 Ore
  • Tech Economy 2030
  • Russia Today
  • Adnkronos
  • La Stampa
  • L’Unità
  • Avvenire
  • Il Messaggero
  • Il Corriere della Sera
  • Altre testate