Oltre ai nostri ci sono pozzi francesi, russi, tedeschi, americani e canadesi L’Eni estrae ancora, gli altri no. […]
Leggi articoloOltre ai nostri ci sono i pozzi francesi, russi, tedeschi, americani e canadesi. L’Eni estrae ancora, gli altri […]
Leggi articoloDiversi indizi portano a prevedere che la Corea del Nord stia per fare esplodere un altro ordigno nucleare; […]
Leggi articoloQuello di poche ore fa è stato il Referendum più sbagliato di tutta la storia repubblicana. Era sbagliato […]
Leggi articolodi Michele Arnese. Ha vinto Matteo Renzi. E non solo perché ha invitato ad astenersi al referendum (ha […]
Leggi articoloIl ricercatore Luca Longo ha avviato su Formiche.net una serie di approfondimenti tecnici sulle materie oggetto del referendum […]
Leggi articoloIl petrolio è una tecnologia sporca e inquinante. Chiariamo un concetto importante: ogni attività umana ha un impatto […]
Leggi articoloIl fracking provoca terremoti. Il terremoto del 2012 in Emilia è stato provocato dalle estrazioni petrolifere. Per comprendere […]
Leggi articoloIl governo, così, affossa le rinnovabili. Fonte: Greenpeace. È antopologicamente interessante ascoltare dalle stesse fonti sia il concetto […]
Leggi articoloL’oggetto del Referendum è relativo agli impianti già esistenti che sorgono fra le 3 e le 12 miglia […]
Leggi articoloLa norma prevista dallo Sblocca Italia è palesemente illegittima in quanto una durata a tempo indeterminato delle concessioni […]
Leggi articoloIn caso di fallimento del referendum, potrebbe esserci il rischio che le compagnie petrolifere titolari di licenze possano […]
Leggi articoloI primi 80 milioni di metri cubi di gas estratti annualmente sono esenti da royalties, quindi “gratuiti” per […]
Leggi articoloCon il prezzo del petrolio crollato in pochi anni da oltre 110 dollari a sotto i 30/40 dollari […]
Leggi articoloIl disastro del 2010 alla piattaforma petrolifera Deepwater Horizon ha provocato il più grave inquinamento marino mai registrato […]
Leggi articoloI dati elaborati da Greenpeace mostrano una contaminazione ben oltre i limiti previsti dalla legge per almeno una […]
Leggi articoloIl ricercatore Luca Longo avvia da oggi su Formiche.net una serie di approfondimenti tecnici sulle materie oggetto del […]
Leggi articolo