Nel 1959, un gruppo di giovani russi, esperti sciatori, parte per una spedizione sul Monte Otorten, negli Urali. […]
Leggi articoloFebbraio 1959. È un tranquillo inverno di guerra fredda. A Roma il presidente Gronchi inizia le consultazioni dopo […]
Leggi articoloNel febbraio del 1959 dieci giovani russi si avventurarono in una spedizione per attraversare gli Urali settentrionali per […]
Leggi articoloCosa è successo sulle montagne alle porte della Siberia 60 anni fa? Prima parte del racconto di Luca […]
Leggi articoloDa alcune settimane i media americani evidenziano i record raggiunti dalla produzione nazionale di petrolio. La notizia è […]
Leggi articoloCon il nuovo supercomputer che sarà realizzato a Bologna, sarà possibile fare previsioni fino a due settimane per […]
Leggi articoloPrendere esempio dalla natura e ricreare i suoi processi naturali. Questo l’obiettivo che si sono posti i ricercatori […]
Leggi articoloTake nature as an example and recreate its natural processes. This is the goal that Eni researchers have […]
Leggi articoloSecondo IEA, per i prossimi 5 anni, di ridurre effettivamente il carbone non se ne parla nemmeno. Ma […]
Leggi articoloSecondo la Iea, per i prossimi 5 anni, di ridurre effettivamente il carbone non se ne parla nemmeno. […]
Leggi articoloSembrerebbe che il mondo dell’energia abbia intrapreso il cammino giusto e che il cattivo dei film sia ormai […]
Leggi articoloDi Alessandro Sperandio. Oggi al vertice Med7 a Nicosia si parla del gasdotto EastMed che ha ricevuto già […]
Leggi articoloSecondo IEA, per i prossimi 5 anni, di ridurre effettivamente il carbone non se ne parla nemmeno. Ma […]
Leggi articoloLa tragedia di Julen caduto in un pozzo a Malaga. Ogni soccorritore sa che gli interventi per recuperare […]
Leggi articoloLa corsa contro il tempo per salvare il bambino caduto nel pozzo in Spagna raccontata passo dopo passo. […]
Leggi articoloLa tragedia di Julen caduto in un pozzo a Malaga. Il post di Luca Longo, speleologo esperto
Leggi articoloSulla vicenda è stato scritto tutto e il contrario di tutto. Vediamo ora di fare un poco di […]
Leggi articoloC’è chi imputa la scossa in Romagna alle perforazioni al largo di Ravenna. Ma già due anni fa […]
Leggi articolo